I passeggini a quattro ruote sono disponibili in stili diversi e per ogni esigenza, questo perché molte volte è possibile mutarli in sistemi modulari.
L’orientamento degli ultimi tempi,infatti,risulta essere proprio questo: consentire ai genitori l’opportunità di scegliere se comprare soltanto la versione tradizionale del passeggino, oppure, cosa che le famiglie dimostrano prediligere, un sistema modulare duo o trio con il complemento in aggiunta di navicella e seggiolino per autovettura o soltanto uno di questi elementi.
Tutto ciò rende il passeggino a quattro ruote molto personalizzabile in base alle proprie necessità, qualunque esse siano.
Per indirizzare la scelta verso il passeggino giusto occorre valutare per prima cosa le proprie necessità,quelle del bambino e quelle del tipo di suolo su cui solitamente si cammina, per considerare solo i passeggini che rispondono a queste caratteristiche.
Alcuni modelli sono forniti di un impugnatura centrale unica, per permettere di spingere il passeggino anche con l’ausilio di una sola mano, mentre altri comprendono delle rote anteriori piroettanti per far diventare le manovre molto più agevoli,immediate e facili.
Ci sono,quindi, diverse varianti di passeggini a quattro ruote sul mercato, esistono modelli pensati appositamente per la vita urbana, e quindi risultano essere più robusti e leggeri allo stesso tempo, modelli più sportivi con ruote più grandi e spesse che sopportano terreni più scoscesi e non uniformi, modelli a quattro ruote con seduta alta per permettere una veduta migliore del mondo che lo circonda all’infante.
Bisogna esaminare anche il settore dedicato agli accessori,come per esempio l’assistenza di borse, ripiani per sistemare le borse e altri oggetti,la qualità della cappottina o del telo impermeabile anti pioggia.
Logicamente non bisogna trascurare ciò che riguarda la sicurezza,appurando se il passeggino è fornito delle cinture a 5 punti,possibilmente rivestite e se è dotato del congegno utilizzato per i freni, disco o pedale.
L’ultimo fatto da considerare a mio avviso è la manutenzione del passeggino,cioè, se il rivestimento è removibile e lavabile in lavatrice o a mano.
Molte volte i passeggini a quattro ruote, cosi come i tre ruote, sono ideali già dalla nascita del bambino, questo perché permettono una seduta reclinabile fino al livello “nanna”.
Inoltre possono applicare sulla propria montatura una navicella e un seggiolino per autovetture per tramutarsi in un passeggino trio a quattro ruote.
Per di più, in caso di gemelli, sono sul mercato passeggini a 4 ruote gemellari e ovviamente anche passeggini leggeri a 4 ruote.
PREGI E DIFETTI DI UN PASSEGGINO A 4 RUOTE
Se siete interessati all’acquisto di un passeggino a quattro ruote ecco i motivi principali per comprarlo o per indirizzare la vostra scelta verso altri prodotti.
PREGI:
- versatile per ogni necessità della famiglia
- semplice da chiudere
- agevole da guidare
- molto ben accessoriato
- ampia scelta dei modelli
- stabilità
- svariate fasce di prezzo
DIFETTI:
- risulta essere meno manovrabile rispetto al tre ruote
- design classico
- ingombrante
- peso e dimensioni
Il passeggino a 4 ruote,quindi, risulta essere il “passeggino” per antonomasia, perché è certamente il più duttile che, se scelto con le peculiarità di cui necessita la famiglia, si presenta come la soluzione più adeguata.
Analizziamo ora i passeggini a quattro ruote disponibili sul mercato, considerati i migliori in circolazione. Si possono trovare modelli base a meno di 100 euro, oppure modelli più completi solidi e di qualità fino ad arrivare a 400 euro.
1. HAUCK CITI NEO PASSEGGINO
Leggero, duttile e solido, molto semplice da ripiegare grazie al suo congegno di chiusura ad una mano. Possiede un abbondante cestino al di sotto della seduta per mettere tutto ciò di cui si ha bisogno e tenerlo a portata di mano. La capote è estraibile ed è fornita di una piccola finestrella per permettere di tenere sotto controllo il bambino in qualsiasi momento, favorendo inoltre una buona ventilazione del passeggino.
Risulta essere presente sulla capote anche una pratica tasca dove riporre oggetti di piccole dimensioni.
- peso e grandezza: questo modello ha un peso di 7.95 chilogrammi e una dimensione molto compatta, sopratutto quando viene richiuso.Risulta essere molto adatto per i bambini fino all’età di quattro anni perché è in grado di sostenere un peso fino ai 25 chilogrammi.
- seduta: lo schienale risulta essere modulabile in 4 diverse posizioni, seduto,inclinato e completamente sdraiato.
- poggia piedi: oltre la seduta, anche il poggia piedi risulta essere multi-regolabile
- struttura: il telaio è molto agevole da montare inoltre è molto solido essendo in metallo.
- ruote: grazie alle sue ruote grandi piroettanti e bloccabili, il passeggino è molto maneggevole e pratico anche su terreni scoscesi. Le ruote sono in plastica
- sicurezza: il passeggino è dotato di una cintura di sicurezza a 5 punti imbottita
- cappotta: il passeggino è fornito anche di una pratica cappotta impermeabile con una finestrella a cucù
CARATTERISTICHE TECNICHE
- dimensioni: 100 x 58 x 109 centimetri
- peso: 7,5 chilogrammi
- ruote: 4
- sicurezza: cintura a 5 punti
- capacità seduta: 1
- accessori: cesto porta oggetti e cappotta parasole
- USO LUNGO: questo passeggino è adatto per bambini dalla nascita (in posizione nanna) fino a un peso massimo di 25 kg (seduta 22 kg + cesto...
- FACILE DA RICHIUDRE: questo passeggino sportivo si richiude su dimensioni compatte ottime per il trasporto in auto piccole
- PRATICO: con schienale reclinabile e poggiapiedi multi-regolabile, cappotta parasole con tasca porta oggetti e grande vassoio per due bibite...
Prezzo medio : 89 euro
2. FOPPAPEDRETTI HURRA
Il passeggino a quattro ruote, Foppapedretti Hurra rappresenta uno dei prodotti più venduti nel suo settore.
Pratico, versatile e molto solido grazie al suo telaio in alluminio che lo rende anche leggero, è ottimo per le famiglie che viaggiano molto grazie alla sua chiusura a ombrello riesce a occupare pochissimo spazio.
Risulta essere un modello con un peso medio agevole e duttile, rivestito da un materiale in denim.
Consigliato per i bambini di età compresa tra i zero e i tre anni, fino a un peso massimo di quindici chilogrammi.
- peso e grandezza: si tratta di un passeggino abbastanza leggero, infatti pesa 8 chilogrammi e risulta essere molto compatto.
- seduta: la seduta risulta essere posizionabile in 4 diversi modi
- poggia piedi: il poggia piedi risulta essere regolabile
- struttura: telaio molto facile da montare e leggero perché composto di alluminio
- ruote: ruote piroettanti anteriori con meccanismo per bloccarne il movimento, mentre le posteriori sono fornite di freni.
- sicurezza: il passeggino risulta essere dotato di una cintura di sicurezza a cinque punti, con imbottitura.Inoltre è dotato di bracciolo di protezione apribile a cancelletto
- cappottina: la cappottina impermeabile è dotata di un simpatico pupazzo (rimovibile), una pratica tasca porta oggetti e una finestrella per osservare costantemente il bambino.
- Pratico, maneggevole e compatto, Hurrà è il passeggino con telaio leggero in alluminio, si chiude a ombrello occupando pochissimo spazio
- Si utilizza dalla nascita fino a 3 anni circa (bambini fino a 15 kg)
- Schienale multi posizione, bracciolo di protezione apribile a cancelletto
CARATTERISTICHE TECNICHE
- dimensioni: 82 x 48 x 105 centimetri
- peso: 8 chilogrammi
- ruote: 4
- sicurezza: cintura a 5 punti più bracciolo apribile
- capacità seduta: 1
- accessori: cesto,cappottina con giochino amovibile e maniglia di trasporto
- Prezzo medio : 95 euro
3. CHICCO MIINIMO
Chicco Miinimo rappresenta l’alleato ideale per chi deve fare tanti spostamenti con il proprio bambino in assoluta facilità e tranquillità. Fornito di un congegno di chiusura veloce ad una mano, caratterizzato da un design seducente e da imbottiture morbide e gradevoli.Risulta essere adatto ad ogni necessità dei bambini e dei genitori.
- peso e grandezza: questo passeggino ha un peso molto buono rispetto la concorrenza,cioè, all’incirca 6 chilogrammi. Risulta essere molto compatto
- seduta: la seduta può variare in 4 diverse posizioni
- poggia piedi: oltre alla seduta anche il poggia piedi risulta essere regolabile
- struttura: il telaio in metallo assicura una rapida e facile montatura.
- ruote: ruote anteriori piroettanti per assicurare una massima manovrabilità al passeggino. Freni sia anteriori che posteriori.
- sicurezza: il passeggino è fornito di una pratica e sicura cintura a 5 punti, imbottita anti graffi e anti irritazione.
- cappottina: la cappottina garantisce un ottima protezione contro i raggi solari diretti, mentre il telo trasparente impermeabile removibile,compreso con il passeggino, serve a proteggere il bambino dalla pioggia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- dimensioni: 104 x 48.5 x 80
- peso: all’incirca 6 chilogrammi
- ruote: 4
- sicurezza: cintura a 5 punti
- accessori: cesto porta oggetti, telo impermeabile removibile e pratica cinghia da trasporto regolabile.
Prezzo medio : 180 euro