Passeggino Lorelli: Prezzi, Recensioni e Opinioni
Quando si sceglie un nuovo passeggino, è sempre il momento giusto.
Sono i genitori a farlo, sia quelli in dolce attesa che gli altri, perché stili di vita e nuove abitudini possono sempre portare il bisogno di un nuovo passeggino.
Ma come fanno i genitori ad orientarsi?
Non è semplice perché le marche e i modelli sono tanti ma soprattutto ci sono vari aspetti essenziali da considerare, come l’ingombro, il peso, il tipo di rivestimenti e di chiusura e naturalmente la sicurezza e la comodità del bambino.
Il passeggino ospiterà per un certo periodo di tempo il bene più prezioso di un genitore.
È davvero una inevitabile consapevolezza che spesso procura ansia e confusione.
Lo sanno bene Isabel e Stefania, due mamme che lavorano per Lorelli, un marchio nato qualche anno fa ma già presente nella vita di tanti bambini. Lorelli coccola la prima infanzia con tanti oggetti indispensabili, come i lettini, i giochi, i lenzuolini, gli accessori per la pappa e naturalmente con i suoi passeggini.
Lo standard tecnologico, nato dalla ricerca e tradotto nei materiali, incontra nel marchio Lorelli anche un buon compromesso con il prezzo. Vediamo nel dettaglio quali sono i migliori tra questi modelli e soprattutto quali sono i più scelti.
Lorelli Razzo
Non è solamente un passeggino e rientra a pieno titolo tra i Lorelli più originali e adatti per portare a passeggio i bambini che stanno già perfettamente seduti da soli.
No products found.
Tecnicamente è un girello con tettuccio a baldacchino e parasole, ma con alcuni elementi tipici del passeggino, come la seduta morbida davvero confortevole dotata di un riduttore per i più piccoli.
Descrizione
La presenza di paracolpi e di un sistema di blocco dei pedali, delle cinture di sicurezza e di una barra posizionata davanti al sedile, rendono questo modello veramente sicuro durante la marcia.
Ci sono due funzioni, triciclo e “balance bike” e due utili poggiapiedi per un secondo bambino e il triciclo si arresta grazie alla presenza di freni sulle ruote posteriori. Completano la comodità del triciclo, un cestello utile a riporre gli oggetti e una borsa per la mamma.
Per il bambino, c’è anche un anello “a campana” per agganciare i suoi giochi preferiti.
Caratteristiche tecniche
– Per bambini dai 6 ai 36 mesi
– Triciclo e passeggino con poggiapiedi
– Sellino e seduta intercambiabili
– Pesa meno di 10 kg
– 3 ruote
– 4 tipi di posizione diversi
– Misura 30x30x30
– Baldacchino e parasole e schienale
– Sistemi di freno, blocco e cinture di sicurezza
– Seduta confortevole e adattabile
– Borsa per la mamma e portabottiglie
– Cestello per gli oggetti in stoffa
Come funziona
Le tre ruote a disposizione, una davanti e l’altra dietro, sono pronte a parare bene gli scossoni perché ammortizzate mentre tutte le parti in tessuto sono sfoderabili e lavabili in lavatrice.
Vantaggi
– Doppia funzione triciclo e passeggino
– Unica impugnatura per utilizzarlo con una mano sola
– Ruote ammortizzate
Svantaggi
– Ruote pneumatiche facili a forarsi sui terreni dissestati
– Non si può chiudere
Opinioni
Le mamme che già utilizzano il Lorelli Razzo lo usano davvero spesso perché trovano utile la doppia funzione, soprattutto perché davvero divertente per il bambino. Si tratta inoltre di un modello che può essere usato per parecchio tempo e che “cresce” con il piccolo e che molte mamme scelgono anche per la sua originalità. Del resto, quando il bambino si è stancato di pedalare, il sellino più essere sostituito dalla seduta per continuare la passeggiata in modalità passeggino.
Lorelli Ida
Un passeggino dal sapore classico per i genitori che oltre alla comodità cercano anche stile ed eleganza. Non passeranno certamente inosservati i cuori e gli orsacchiotti che arricchiscono la linea decorativa di questo modello.
No products found.
Descrizione
L’originale fantasia della cappotte allungabile, con deliziosi cuori bianchi e l’orsacchiotto sul coprigambe, si unisce alla praticità di uno schienale completamente reclinabile e soprattutto alle cinghie di sicurezza “a cinque punti”.
Completamente sfoderabile per una perfetta sanificazioni delle parti in tessuto.
Come funziona
Le 4 ruote sono doppie a vantaggio della stabilità del passeggino. Quelle davanti si girano completamente mentre le posteriori sono ammortizzate e fornite di freni. L’impugnatura è doppia ma il modello viene venduto con l’optional del coprigambe imbottito, davvero utile in inverno.
Caratteristiche tecniche
– Per bambini da 0 a 36 mesi
– 8 kg di peso
– 4 ruote doppie
– 4 posizioni
– Cappotta estensibile
– Coprigambe
– telaio in alluminio
Vantaggi
– Convenienza economica
– Presenza di ruote doppie
– Leggerezza
– Sfoderabile
Svantaggi
– Non si può spostare con una mano sola perché dotato di impugnatura doppia
– Le ruote sono piccole e non adatte su terreni instabili e di campagna
Opinioni
I genitori in generale apprezzano l’eleganza di questo modello ma lamentano la scomodità del maniglione doppio e della difficoltà a portare questo passeggino in vacanza soprattutto in montagna. Molto amata è la seduta che viene definita capiente ma soprattutto il fatto che questo passeggino, una volta chiuso, è davvero molto leggero. È tra i modelli più venduti della linea.
Lorelli Trek
Un passeggino simpatico e divertente dai colori vivaci ma realizzato con tessuti lavabili ogni volta che si desidera. Un modello leggero, appena 5 kg, che i genitori possono utilizzare per i loro figli a partire da 0 mesi.
No products found.
Descrizione
Comoda e spaziosa, la seduta del Lorelli Trek è fornita di cinture di sicurezza con imbottitura. È possibile scegliere tra due diverse fantasie per i tessuti e proprio sotto il sedile c’è un comodo cestino per riporre gli oggetti del bambino o gli acquisti della mamma. La doppia impugnatura del telaio è imbottita ma quello che colpisce è soprattutto la leggerezza del modello e la sua particolare chiusura “a libro” che consente di sistemarlo anche negli angoli e negli spazi più contenuti, in macchina ma anche in treno e aereo. È sicuramente il modello Lorelli più adatto ad andare in vacanza con il bambino.
Come funziona
Le ruote doppie e ammortizzate, si distinguono soprattutto per un sistema di freno che è praticamente centralizzato. Tutto questo rende le ruote adatte, anche se piuttosto contenute, a muoversi non solo sui terreni privi di avvallamenti.
Caratteristiche tecniche
– Per bambini da 0 a 36 mesi
– Pesa poco più di 6 kg
– 4 ruote doppie
– 4 posizioni
Vantaggi
– Ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo
– Stabilità grazie alle ruote doppie e stabili
– Costa solo 50 euro
Svantaggi
– Le ruote sono piccole
– L’impugnatura è doppia e non si sposta con una mano sola
Opinioni
L’aspetto estetico, colorato e vivace, e la presenza di questi simpatici gufetti, ha veramente conquistato già tanti genitori.
È così leggero che molte mamme lo scelgono per lasciarlo a casa dei nonni, come secondo o terzo passeggino, perché anche il prezzo è davvero “leggero”. Per molti genitori è stata una piacevole sorpresa perché con questo costo irrisorio non si aspettavano un passeggino di buona qualità.
Lorelli Vista
Un passeggino che si trasforma in navicella e permette quindi di risparmiare soldi e spazio. Si tratta tecnicamente di un duo che è possibile scegliere in quattro differenti colori. È la seduta del passeggino che si trasforma in una navicella e riesce ad accogliere il bambino da 0 a 36 mesi.
No products found.
Descrizione
Dotato di schienale completamente reclinabile, la cappottina estensibile e le cinghie di sicurezza più comode perché sono imbottite, il Lorelli Vista ha un sistema di ruote dotato di freni che si aziona con il piede.
L’impugnatura unica del telaio può essere regolata quindi il modello è adatto ad esempio alle coppie di genitori con notevole differenza di altezza. In questo modello viene anche fornita una borsa con fasciatoio che rende più semplice cambiare il pannolino al bambino fuori di casa.
Anche sotto il sedile la mamma può riporre oggetti vari usando il cestino compreso nel modello.
Caratteristiche tecniche
– Per bambini da 0 a 36 mesi
– Pesa poco più di 12 kg
– 4 ruote singole
– 4 posizioni
Vantaggi
– Maniglione unico che permette al passeggino di spostarsi con una sola mano
– Le ruote più in dietro sono grandi per una migliore stabilità anche sui terreni scomodi
Svantaggi
– Ruote davanti contenute
– La navicella non è omologata
Opinioni
Le mamme che hanno comprato questo modello apprezzano in particolare il fatto di risparmiare in termini di spazio, non dovendo trovare un posto per alloggiare la navicella una volta che non la si deve più utilizzare.
Inoltre, sembra essere una valida alternativa, anche da un punto di vista economico, per chi non vuole scegliere un trio ma desidera comunque qualcosa di funzionale.
Una volta richiuso completamente, questo passeggino occupa davvero poco spazio. I colori sono vivaci, si può scegliere la tinta che si desidera tra il beige, il rosa, il verde e l’eleganza del grigio.
Apologies, but no results were found.