Passeggino Bébé Confort: Prezzi, Recensioni e Opinioni
Quando si diventa genitori, si sa, parte subito la corsa agli acquisti di tutti i prodotti necessari per donare ai propri figli il massimo confort e la massima protezione possibile.
Tra i prodotti che non possono mai mancare all’interno di una nuova famiglia troviamo sicuramente il passeggino. Attualmente nel mercato è possibile trovarne di diverse tipologie e caratteristiche ma solo poche aziende possono vantare una grande esperienza nel settore e soprattutto grande affidabilità e professionalità.
Tra queste troviamo Bebè confort: un’azienda che da anni si impegna nella progettazione e nella produzione di passeggini all’avanguardia e al 100% sicuri. Ma quali sono i migliori? E quali caratteristiche li differenziano tra loro? Scopriamolo insieme in questa nostra guida.
Il top di gamma: Bebè Confort Lila
Si tratta del modello di punta del vasto catalogo di passeggini offerto dall’azienda Bebè Confort. È disponibile in ben cinque colorazioni diverse e soddisfa quindi qualsiasi tipo di gusto o preferenza estetica.
Il robusto telaio in alluminio di ultima generazione dal peso di quasi 10kg offre all’intera struttura un grande livello di stabilità e compattezza che migliorano notevolmente l’affidabilità e soprattutto la durabilità nel tempo.
Il sedile, invece, è realizzato completamente in tessuto morbido e lo schienale è regolabile su cinque posizioni tra cui anche quella a 180° per un momento di sonno avvolgente e in completa comodità.
Nella parte superiore troviamo anche un’ampia protezione anti-pioggia completamente removibile e lavabile, molto resistente e utile anche nelle giornate più calde in quanto crea un’ampia zona d’ombra.
Subito al di sotto del sedile è posto un cestino portaoggetti di medie dimensioni, non è tra i più grandi della fascia di prezzo ma permette comunque di portare con sé un buon numero di accessori.
Le ruote, infine, si differenziano per diametro: quelle frontali sono più piccole e sottili e migliorano la scorrevolezza mentre quelle posteriori hanno un diametro superiore e contribuiscono ad avere una maggiore stabilità e precisione.
Caratteristiche tecniche
– Tipologia: singola;
– Materiale: alluminio;
– Peso: 13 kg;
– Capacità di carico massima: 15 kg;
– Dimensioni (da chiuso): 42 x 61,3 x 93 cm;
– Dimensioni (da aperto): 105 x 61,3 x 104 cm;
– Tipologia di ruote: a diametro differenziato tra anteriori e posteriori, non gonfiabili;
– Protezione anti-pioggia: sì
Vantaggi e svantaggi
Tra i principali vantaggi del passeggino Bebè Confort Lila troviamo:
– Compattezza e affidabilità: l’ottimo telaio in alluminio garantisce la massima stabilità anche a pieno carico e su terreni sconnessi. Ottimo assorbimento delle vibrazioni ed elevata resistenza agli urti;
– presenza di un cuscino memory foam: permette di garantire una maggiore comodità ed ergonomia soprattutto nella zona in cui viene poggiata la testa e l’estrema morbidezza riduce anche il rischio di graffi e fastidi;
– ampia protezione dalla pioggia e dal sole: è possibile utilizzarlo in qualsiasi condizione metereologica, il proprio bimbo sarà sempre protetto in modo ottimale.
Mentre gli svantaggi sono i seguenti:
– peso: i 13kg si fanno sentire soprattutto se lo si utilizza per lunghe passeggiate o nelle giornate più calde dell’anno. Per qualcuno potrebbe risultare fin troppo faticoso spingerlo nonostante la buona scorrevolezza delle ruote ;
– dimensioni del cestino portaoggetti: rispetto ad altri modelli simili, il Bebè Confort Lila non offre un grande spazio per portare con sé numerosi oggetti e accessori, un vero peccato per un prodotto top di gamma.
Recensioni
Io e mia moglie siamo diventati da poco genitori di un splendido maschietto e abbiamo voluto regalargli un passeggino per accompagnarlo nelle lunghe passeggiate che amiamo fare. Fin dal primo momento ci ha dato l’impressione di essere un prodotto molto robusto e resistente e col primo utilizzo abbiamo potuto notare come sia anche molto comodo e stabile. Assolutamente consigliato.
– Luca N.
Che dire…avevamo già acquistato un passeggino Bebé confort ma questo modello è di gran lunga il migliore mai provato. Leggero, resistente e con un ottimo sistema di chiusura. Molto stabile su qualsiasi tipo di superficie e protegge bene dalla pioggia. Qualità eccellente.
– Paola M.
Prezzo
Il costo medio del passeggino Bebé Confort Lila è di 311 euro.
Il must-buy tra i passeggini gemellari: Bebè Confort Dana
Questo splendido passeggino gemellare si contraddistingue principalmente per il suo design moderno, arricchito da linee morbide che lo rendono meno ingombrante e massiccio rispetto ad altri passeggini della stessa categoria.
Le colorazioni disponibili sono tre: grigia, rosso porpora e roso scuro. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto che presenta un telaio completamente realizzato in alluminio e che può sopportare un carico massimo di crica 15 kg.
È pensato per bambini fino a 3 anni e mezzo e grazie al sistema indipendente degli schienali è possibile regolare ognuno di esso nella posizione che si desidera e in qualsiasi momento. La doppia copertura anti-pioggia, inoltre, protegge perfettamente i due gemelli dalle gocce d’acqua ma anche dal vento e dal sole.
Così come già visto in precedenza, anche il modello Dana è provvisto di cuscini in memory foam. Il cestino portaoggetti raddoppia, infatti, ne troviamo ben due e la loro capacità complessiva è quindi duplicata. Questo permette di soddisfare le esigenze decisamente extra-large dei genitori che devono portare con sé i propri gemelli.
Le ruote non sono gonfiabili ma offrono un buon livello di scorrevolezza e stabilità anche su superfici sconnesse. Il poggiapiedi non è molto ampio e offre un grip non eccezzionale ma comunque in linea con i modelli della diretta concorrenza.
Caratteristiche tecniche
– Tipologia: gemellare;
– Materiale: alluminio;
– Peso: 16 kg;
– Capacità di carico massima: 15 kg;
– Dimensioni (da chiuso): 35 x 54 x 94,5 cm;
– Dimensioni (da aperto): 107 x 79 x 82,5 cm;
– Tipologia di ruote: pari diametro tra anteriori e posteriori, non gonfiabili;
– Protezione anti-pioggia: sì
Vantaggi e svantaggi
I vantaggi del modello Dana sono:
– sistema di regolazione indipendente: grazie a questo sistema è possibile posizionare i due schienali in posizioni diverse senza alcun problema assecondando qualsiasi esigenza dei propri gemelli;
– doppio cestino portaoggetti: il doppio cestino garantisce anche uno spazio raddoppiato, molto utile per portare con sé tutto il necessario.
Per quanto riguarda gli svantaggi abbiamo:
– comodità del poggiapiedi: sono molto stretti e a tratti anche abbastanza scivolosi, il grip offerto non è dei migliori;
– carico massimo: i 15 kg di carico massimo non sono moltissimi se pensiamo che ci sono seduti due bambini, una scelta che va un po’ in controsenso con il doppio cestino e la struttura gemellare.
Recensioni
Non è stato facile trovare un passeggino gemellare abbastanza comodo e robusto ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Il modello Dana è tutto ciò di cui io e la mia famiglia avevamo bisogno. Le nostre due piccole figlie sono sempre molto contente di passeggiare con noi e passano anche lunghe e comode ore a dormire.
– Erika E.
Ottimo telaio e ruote molto resistenti. Il sedile è particolarmente morbido e la protezione anti-pioggia funziona perfettamente. Quando si richiude occupa poco spazio e può essere riposto anche in spazi molto piccoli. Consigliatissimo!
– Maria M.
Prezzo
Il Bebè Confort Dana è venduto ad un costo medio di circa 200 euro.
Il migliore per rapporto qualità/prezzo: Bebè Confort Lana
Il passeggino Bebè Confort Lana è la scelta migliore che si possa fare se si è alla ricerca di un prodotto economico e senza troppi fronzoli. Il modello Lana, infatti, è essenziale in tutto ma mai mediocre.
La qualità costruttiva è di un livello molto alto e nonostante si colloca nella fascia degli entry-level, non ha nulla da invidiare a prodotti di categoria superiore. Il telaio è costruito interamente in alluminio e ospita un ampio sedile in tessuto molto comodo ed ergonomico.
Rispetto ai modelli precedenti non vi è la presenza di un cuscino in memory foam ma offre comunque delle buone prestazioni. Il sedile è regolabile in diverse posizioni attraverso un pulsante posto nella zona laterale.
La copertura anti-pioggia funziona egregiamente anche se non dà l’impressione di essere particolarmente resistente specie nel lungo termine. Le ruote, infine, risultano essere leggermente più pesanti rispetto a quelle installate nei modelli visti in precedenza ma offrono ugualmente una buona scorrevolezza. In generale, il Bebè Confort Lana è ottimo per chi vuole usufruire di un passeggino comodo, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo e di facile utilizzo.
È disponibile nella sola colorazione grigia.
Caratteristiche tecniche
– Tipologia: singola;
– Materiale: alluminio;
– Peso: 8 kg;
– Capacità di carico massima: 15 kg;
– Dimensioni (da chiuso): 38 x 29 x 100 cm;
– Dimensioni (da aperto): 110 x 29 x 100 cm;
– Tipologia di ruote: pari diametro tra anteriori e posteriori, non gonfiabili;
– Protezione anti-pioggia: sì
Vantaggi e svantaggi
Tra i vantaggi del modello Lana troviamo:
– prezzo: è tra i più bassi del mercato soprattutto se consideriamo la qualità generale che lo contraddistingue. Un passeggino alla portata di tutti per tutti;
– peso: i soli 8kg di peso lo rendono molto facile da spingere, può essere trasportato senza alcun tipo di difficoltà e occupa molto poco spazio.
Gli svantaggi invece sono:
– design: esteticamente non presenta grandi novità, linee abbastanza classiche e poche colorazioni disponibili;
– robustezza: se il peso ridotto offre maggiore semplicità di utilizzo, porta anche minore durabilità e compattezza anche se entrambe di buon livello.
Recensioni
Passeggino molto leggero e comodo, molto soddisfatta soprattutto in base al costo. Difficile trovare di meglio a questa cifra.
– Antonella E.
Non bellissimo dal punto di vista estetico ma pratico ed essenziale. Per ora non ho riscontrato alcun tipo di problema, è abbastanza stabile e il prezzo è molto conveniente.
– Ilenia Q.
Prezzo
Il Bebè Confort Lana è venduto ad un costo medio di circa 125 euro.
Apologies, but no results were found.